Avvertenza sull'uso dei cookies

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici (anche di terze parti) per permetterne il corretto funzionamento.

Proseguendo la visita accetterai l'installazione dei cookies di questo sito.

Bonus sociale gas | Termoambiente

0171 26 66 26 - Via Cuneo,52/G - 12011 - Borgo San Dalmazzo

Gas metano, servizi ecologici, prodotti petroliferi Cuneo e Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Gas Metano
    • Ecologia
    • Prodotti petroliferi
  • Documenti
    • Certificazioni
    • Autorizzazioni
    • Politica ambientale
    • Servizio tutela gas
    • Bonus sociale
    • Bolletta 2.0
    • Servizi per il gas
    • Condotta commerciale
    • Mercato libero gas
    • Offerta placet
    • Prescrizione bollette gas
  • News

Estendi pannello

  • Bolletta 2.0
  • Bonus sociale
  • Lettura contatore
  • Tariffe
  • Condizioni
  • Rateizzazione conguagli

Bonus sociale

Da dicembre 2009 è attivo il cosiddetto "bonus sociale gas" (ovvero 'il regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di gas naturale). Tale compensazione sotto forma di sconto applicato nella bolletta per la fornitura di gas naturale, è uno strumento introdotto dal Governo, che ha l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per il gas naturale.

Potranno accedere al bonus sociale gas per disagio economico, tutti i clienti domestici (cittadini e famiglie), intestatari di una fornitura di gas naturale nel luogo di residenza con misuratore di classe non superiore a G6 e che abbiano un ISEE inferiore o uguale 8.265 euro. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è innalzata a 20.000 euro. Potrà anche accedere chi appartiene ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura gas con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas attiva, in quest’ultimo caso il bonus non viene corrisposto in bolletta, ma attraverso un bonifico domiciliato che potrà essere ritirato presso gli sportelli di Poste Italiane.

Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia (elettrico, gas, idrico), per anno di competenza.

Il bonus è valido per dodici mesi e può essere rinnovato se permangono le condizioni di disagio economico.

Dal 1° gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF, ma sarà sufficiente che ogni anno il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate.

Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus gas, l'INPS invierà i suoi dati al SII (Sistema Informativo Integrato gestito da Acquirente Unico), che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente www.arera.it o chiamare il numero verde 800.166.654.

Informazioni

  • © 2025 Termoambiente S.r.l.
  • Via Cuneo,52/G 12011 - Borgo San Dalmazzo
  • Tel. 0171 26 66 26
  • Fax 0171 26 54 13
  • E-mail info@termoambientegas.it
  • PEC termoambientegas@legalmail.it
  • P.IVA e C.F. 00278230040
  • R.E.A. N° 95784 C.C.I.A.A. CUNEO
  • CAP.SOC. €100.000,00 INT.VERS.
  • Privacy e cookies

Links utili

  • Assopetroli
  • ASPI
  • Sistema Piemonte

Website made by Zerouno Software S.r.l.